8,10€
Un crema per godere di tutti i benefici della cromoterapia: l’arancio, della carote unite alla curcuma, colore positivo e eccitante ma al contempo rilassante come tramonto in riva al mare; il bianco, dello yogurt naturale, colore dell’unione e della protezione; il marrone, della polvere di caffè, per ritrovare la proprie radici e un abbraccio familiare; il rosso intenso del melograno, ottimo per il sistema cardiovascolare e il cervello. Gustarla leggermente tiepida, sprigionerà tutti i suoi diversi aromi e sapori in un sinfonia di contrasti rotondi.
Brodo Vegetale
Carote
Porro
Olio
Sale
Pepe
Caffè
Melograno
Pane
Yogurt.
Porzione | RDA 2000Kcal | |
kcal | 406 | 20,3% |
Kjoule | 1698,7 | |
Grassi tot, (g) | 12,5 | |
Proteine tot, (g) | 10,3 | |
Carboidrati (amido+zuccheri) (g) | 37,7 | |
Fibre (g) | 7,2 | |
Zuccheri (g) | 28,5 |
Lattosio
Glutine
Curcuma (Curcuma longa): comunemente sotto forma di polvere, tale spezia viene ricavata dalla macinazione ed essicazione della radice (rizoma) della pianta. Appartiene alla stessa famiglia botanica zingiberaceae a cui appartengono tra l’altro spezie quali: ginger (zenzero) e cardamomo. Da millenni viene usata nella medicina tradizionale indiana (Ayurveda) in quanto vanta molte proprietà medicamenetose. In occidente è stata scoperta solo di recente per questi suoi aspetti salutistici. È stato notato infetti che grazie alla presenza di molecole ad alta capacità antinfiammatoria un beneficio nel trattamento di malattie causata da una risposta infiammatoria elevata a livello articolare (osteoartrite e reumatoide). Inoltre migliora la sensibilità all’insulino stabilizzando la glicemia, possiede anche un’azione antibatterica, antistaminica, immunostimolante, seboregolatore, lenitivo e protettore cardiovascolare.
Svolge inoltre un importante funzione depurativa, supportando il nostro corpo nel processo di espulsione delle tossine ed incrementando la produzione della bile.
La curcuma è inoltre un noto elemento antiossidante e antitumorale, cicatrizzante e digestiva. Il principio attivo che caratterizza questa radice è la curcumina essendo di per sè poco assorbibile dall’intestino viene associata ad un’altra sostanza contenuta nel pepe nero ovvero la piperina che ne facilita l’ingresso nel torrente circolatorio attraverso l’assorbimento intestinale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.